Queste sono le organizzazioni che raccolgono donazioni di denaro e beni in Alto Adige per aiutare le persone in Ucraina nei campi profughi e nei centri di accoglienza e tutti i rifugiati. Donazioni a queste organizzazioni sono detraibili nella dichiarazione dei redditi.
Caritas diocesi Bolzano-Bressanone
Le donazioni vengono impiegate per le azioni di soccorso attraverso la rete internazionale, specialmente attraverso Caritas Italia e Caritas Austria e in cooperazione con Caritas Ucraina.
https://www.caritas.bz.it
Tel. 0471 304 300
Cassa Centrale Raiffeisen dell'Alto Adige, IBAN: IT42F0349311600000300200018
Cassa di Risparmio, IBAN: IT17X0604511601000000110801
Volksbank, IBAN: IT12R0585611601050571000032
Croce Rossa Italiana - Comitato di Bolzano
È stato attivato il numero tel. 45525 per donare fondi tramite SMS o il sito https://cri.it/emergenzaucraina. Tutto è destinato per aiutare la popolazione e i profughi nell’Ucraina, Romania, Polonia, Repubblica Ceca.
https://www.cri.it/altoadige
Tel. 0471 279780
Unicredit, IBAN: IT93H0200803284000105889169
Associazione provinciale di soccorso Croce Bianca
La Croce Bianca, facendo parte della rete europea Samaritan International, ha uno stretto rapporto con l’Unione Samaritana Ucraina a Kiev. Grazie a questo contatto con la regione, offre aiuti diretti sul posto.
https://www.crocebianca.bz.it
Tel. 0471 444 314
Raiffeisen, IBAN: IT29C0349311600000300058998
KFS - Associazione cattolica per le famiglie dell’Alto Adige
Le filiali della Federazione delle famiglie organizzano varie campagne di raccolta fondi per l'aiuto diretto in loco e i rifugiati. Causale: Ucraina.
https://www.familienverband.it
Tel. 0471 974 778
Cassa Raiffeisen, IBAN: IT71N0808111600000300010014
Südtiroler Vinzenzgemeinschaft ODV
La Vinzenzgemeinschaft e le Conferenze locali accettano donazioni che vengono destinate alle azioni di soccorso in collaborazione con altri partner
http://www.vinzenzgemeinschaft.it
Tel. 0471 324 208
Cassa Centrale Raiffeisen dell'Alto Adige, IBAN: IT84N0349311600000300102741
Associazione Aktiv-Hilfe für Kinder ODV
Aktiv Hilfe für Kinder raccoglie donazioni in denaro e in natura per le vittime della guerra in Ucraina in collaborazione con Osteuropahilfe Italia.
http://www.aktivhilfe.org
Tel. 348 7442362
Cassa Raiffeisen, IBAN: IT37U0899858810000300218197
Volksbank, IBAN: IT58B0585658810044571053300
Cassa di Risparmio, IBAN: IT49Y0604558840000000100500
Associazione Elsa Wolfsgruber – Kinder in Not ODV
L'associazione Kinder in Not accoglie bambini orfani e famiglie nelle proprie strutture sul confine moldavo-ucraino e fornisce in loco alle vittime della guerra cibo, vestiti, ecc.
http://www.kinderinnot.it
Tel. 340 6161847
Cassa Raiffeisen, IBAN: IT32T0828558422000301004140
Cassa di Risparmio, IBAN: IT49M0604558240000000324800
Volksbank, IBAN: IT84J0585658240010571376198
Lebenshilfe ETS
In solidarietà con le persone profughe dall’Ucraina, la Lebenshilfe offre aiuto a bambini, a giovani e adulti con disabilità cognitiva, fisica e sensoriale.
www.lebenshilfe.it
Tel. 0471 062545
Cassa Rurale Bozen, IBAN: IT47 B060 4511 6070 0000 0346 900
Medici dell'Alto Adige per il Mondo ODV
I Medici per il Mondo dell'Alto Adige non avviano una propria iniziativa di aiuto, ma si uniscono alla Croce Bianca e sostengono finanziariamente e con volontari il suo lavoro di aiuto nell'Europa dell'Est allestendo un campo profughi.
http://www.world-doctors.org
Tel. 0471 974 017
Cassa Raiffeisen, IBAN: IT25U0808111610000306005349
Cassa di Risparmio, IBAN: IT35E0604511600000005003779
Volksbank, IBAN: IT95U0585611601050570000333
Fondo di solidarietà rurale Bäuerlicher Notstandsfonds ODV
Per aiutare, l’Unione Agricoltori e Coltivatori Diretti Sudtirolesi chiede di sostenere le persone colpite dalla guerra con donazioni.
http://www.menschen-helfen.it
Tel. 0471 999 330
Raiffeisen, IBAN: IT30D0349311600000300011231
Cassa di Risparmio, IBAN: IT67D 0604511600000000034500
Volksbank, IBAN: IT15U 0585611601050570004004
VKE - Associazione campi gioco e ricreazione ODV
L’associazione VKE raccoglie beni di prima necessità per i rifugiati ucraini in collaborazione con la comunità ucraina in Alto Adige e il Villagio SOS i Polonia.
https://www.vke.it
Tel. 0471 977 413
Associazione Helfende Hände
L’associazione di Bressanone raccoglie beni e denaro destinati alla popolazione e i profughi dell’Ucraina.
https://www.facebook.com/helfendehaendesuedtirol
Tel. 349 4905474
Cassa Raiffeisen, IBAN: IT33D0830758221000300234826
Associazione Volontarius
I centri di accoglienza per i rifugiati in Alto Adige sono gestiti dalle associazioni Volontarius, Croce Rossa e Caritas. Questo viene fatto per conto della provincia e sulla base di un accordo tra la provincia e il Commissariato del Governo per la Provincia di Bolzano.
https://gruppovolontarius.it/support-us/
Tel. 0471 402 338
Banca Intesa Sanpaolo, IBAN: IT31G0306909606100000172099
Associazione Elisabeth Lana
L’associazione raccoglie beni e denaro destinati alla popolazione e i profughi dell’Ucraina.
elisabethvereinlana@gmail.com
Tel. 377 3196330
Cassa Raiffeisen Lana, IBAN: IT15U0811558490000301021061
UFCE - United For Children’s Education
L’associazione raccoglie beni e denaro destinati alla popolazione e i profughi dell’Ucraina.
http://www.organizationufce.org
Tel. 340 7125136
Cassa Raiffeisen Brunico, IBAN: IT82P0803558242000300243221
La sofferenza della popolazione Ucraina ha suscitato anche in Alto Adige grande compassione e volontà di aiutare. Come promotore di Donazioni Sicure e come rete di organizzazioni senza scopo di lucro, la Federazione per il Sociale e la Sanità raccoglie informazioni su organizzazioni riconosciute in Alto Adige che raccolgono donazioni e le utilizzano in modo affidabile per gli aiuti di emergenza correnti ma anche per il sostegno a lungo termine delle persone provenienti dalle zone di guerra. Con la Certificazione Donazioni Sicure, la trasparenza e l'affidabilità sono confermate dalla verifica di una Commissione di garanzia indipendente